ARCHIVIO TEATRO
2017-2018 ENRICOMINCIO DA ME - UNPLUGGED
|
Varcato il traguardo del mezzo secolo, a 50 anni tondi tondi, Enrico Brignano non smette di farsi domande. Soprattutto, si chiede se ciò che è diventato è stato ilfrutto consapevole delle scelte fatte, un disegno del destino oppure una gran botta di cu... riosa casualità. Campione indiscusso del teatro italiano, amato dal pubblico che lo premia con la sua folta presenza ad ogni spettacolo, Brignano è arrivato ai 30 anni di carriera. Ecco perché decide di rimettersi in discussione. Cosa lo ha condotto dov’è ora? |
2017 ENRICOMINCIO DA ME
|
Varcato il traguardo del mezzo secolo, a 50 anni tondi tondi, Enrico Brignano non smette di farsi domande. Soprattutto, si chiede se ciò che è diventato è stato ilfrutto consapevole delle scelte fatte, un disegno del destino oppure una gran botta di cu... riosa casualità. Campione indiscusso del teatro italiano, amato dal pubblico che lo premia con la sua folta presenza ad ogni spettacolo, Brignano è arrivato ai 30 anni di carriera. Ecco perché decide di rimettersi in discussione. Cosa lo ha condotto dov’è ora? |
2015-2016 EVOLUSHOW 2.0
|
La realtà è come la gente: cambia, evolve. La realtà muta. La gente no, non è muta. La gente parla. E si fa domande, tutti i giorni. E per tutte le domande c'è sempre un'unica e più frequente risposta: guarda su Internet. |
2014-2015 EVOLUSHOW
|
Dopo il successo di Rugantino in Italia e la conclusione trionfale del tour a New York sul palco di un teatro di Broadway, Enrico Brignano torna a raccontare i nostri tempi con uno show tutto nuovo, dedicato all'evoluzione dei comportamenti e al nostro rapporto ormai vitale con la tecnologia |
2013-2014 RUGANTINO
|
"Rugantino" fu la prima commedia musicale italiana a conquistare Broadway. Dopo il debutto al Teatro Sistina nel 1962, l'eco di un successo tanto straordinario non passò inosservato. L'impresario teatrale americano, Alexander Cohen, fu così colpito da "Rugantino" che decise di portare lo spettacolo oltreoceano. L'esordio americano avvenne a Toronto e l'esito superò ogni aspettativa. Fu l'incoraggiamento giusto per approdare nel regno del teatro musicale americano: Broadway. Nel febbraio del 1964, infatti, al teatro Mark Hellinger, la commedia registro' il tutto esaurito per tre settimane. Nel 2010, nei panni che furono di eccellenti interpreti come Nino Manfredi ed Enrico Montesano, il tanto ambito ruolo è tornato in scena al teatro Sistina di Roma col volto, la voce e la verve di Enrico Brignano. Grazie all'incredibile successo registrato dalla sua edizione di "Rugantino", Brignano torna a vestire i panni dell'antieroe romano in una tourneé che tocca le maggiori città italiane... e non solo! |