Enrico Brignano

archivioARCHIVIO TEATRO

2013 IL MEGLIO D'ITALIA

meglio d italia

Il meglio d'Italia è il titolo dello spettacolo che Enrico Brignano propone nella stagione estiva 2013 Un nuovo one man show con orchestra dal vivo. Definire il meglio di qualsiasi cosa è sempre stato un arduo cimento. Figurarsi se la "cosa" che si prende in considerazione è l'Italia, di questi tempi poi. La sfida potrebbe sembrare quasi impossibile, sarebbe molto più facile parlare del meno peggio, del così così, del quasi schifo, ma che sfida sarebbe? Parlare del nostro meglio potrebbe anche incoraggiarci, rafforzarci, metterci di buon umore, e il buon umore, si sa, aumenta l'endorfine e abbassa lo spread.

fotolocandina

2012 Tutto suo padre

Uno spettacolo di Enrico Brignano, scritto con Mario Scaletta e con Massimiliano Giovanetti, collaborazione ai testi di Giancarlo Magalli e Fabrizio Nardi. Regia di Enrico Brignano.
In "Tutto suo padre" Brignano racconta i rapporti con le persone più vicine a lui, gli amici veri e i suoi familiari, mette in piazza le difficoltà, gli scontri, la paura di rovinarli e soprattutto di perderli, in un "viaggio" sempre in bilico tra comicità ed emozioni.

fotolocandina

2011 Sono romano ma non è colpa mia

Scritto e diretto da Enrico Brignano con Mario Scaletta. Collaborazione ai testi Augusto Fornari e Massimiliano Giovanetti, musiche di Federico Capranica

 

fotolocandina

2010-2011 rugantino

Il Sistina ed Eleven portano in scena il grande spettacolo della tradizione romana "Rugantino" di Garinei e Giovannini, con Enrico Brignano, Maurizio Mattioli, Amy Bergamo e Paola Tiziana Cruciani.Musiche di Armando Trovajoli.Da oltre cinquant' anni, la commedia musicale ha fatto il giro del mondo, portando con sé e presentando a tutti, la popolarità della maschera romanesca. E' impossibile tralasciare l'importanza e il fascino della musica creata dal Maestro Trovajoli:"Roma nun fa la stupida stasera", "Ciummachella", "Tirollallero" canzoni che grazie a Rugantino hanno preso il volo e fatto il giro del mondo. Accanto a Brignano il cast propone Emy Bergamo nel ruolo di Rosetta, Maurizio Mattioli in quello di Mastro Titta, Paola Tiziana Cruciani è Eusebia, Michele Gammino il Principe Paritelli. Le coreografie sono di Gino Landi, i costumi sono quelli originali di Giulio Coltellacci. Orchestra dal vivo diretta da Federico Capranica.

 

fotolocandina

2008 Sogno di una notte di mezza Estate

Con Giorgio Albertazzi, Serena Autieri Giampiero Ingrassia e con la partecipazione di Enrico Brignano. Musiche Originali di Marco Di Gennaro. Scene di Alessandro Chiti Costumi di Elena Mannini Coreografie di Gloria Pomardi. Regia di Giorgio Albertazzi. Cast stellare per una delle commedie più attese della stagione. Serena Autieri è la bella Regina delle Fate Titania in versione dark sexy,Giampiero Ingrassia-Oberon e Enrico Brignano nel ruolo di Nico Targa-Bottom. Canto, musica e recitazione per uno spettacolo "rivoluzionario", piacevole, divertente, imprevedibile tra erotico e poesia.