Dopo le tappe della tournèe invernale 2011-12 (16 città italiane, da Bergamo a Roma fino ad Eboli) e le 9 date della tournè estiva per un totale di oltre 400.000 spettatori, Brignano torna in scena con una rivisitazione del testo che si amplia e diventa così “Tutto suo padre....e un po’ sua madre!”, un omaggio di Enrico alla sua famiglia, un pout-pourry di ricordi nei quali ognuno può riconoscersi un po’. Uno show con orchestra dal vivo, canzoni originali, un corpo di ballo con 10 ballerine e con le coreografie di Bill Goodson.
Uno spettacolo di Enrico Brignano, scritto con Mario Scaletta e con Massimiliano Giovanetti, collaborazione ai testi di Giancarlo Magalli e Fabrizio Nardi. Regia di Enrico Brignano.
In "Tutto suo padre" Brignano racconta i rapporti con le persone più vicine a lui, gli amici veri e i suoi familiari, mette in piazza le difficoltà, gli scontri, la paura di rovinarli e soprattutto di perderli, in un "viaggio" sempre in bilico tra comicità ed emozioni.
Scritto e diretto da Enrico Brignano con Mario Scaletta. Collaborazione ai testi Augusto Fornari e Massimiliano Giovanetti, musiche di Federico Capranica
Il Sistina ed Eleven portano in scena il grande spettacolo della tradizione romana "Rugantino" di Garinei e Giovannini, con Enrico Brignano, Maurizio Mattioli, Amy Bergamo e Paola Tiziana Cruciani.Musiche di Armando Trovajoli.Da oltre cinquant' anni, la commedia musicale ha fatto il giro del mondo, portando con sé e presentando a tutti, la popolarità della maschera romanesca. E' impossibile tralasciare l'importanza e il fascino della musica creata dal Maestro Trovajoli:"Roma nun fa la stupida stasera", "Ciummachella", "Tirollallero" canzoni che grazie a Rugantino hanno preso il volo e fatto il giro del mondo. Accanto a Brignano il cast propone Emy Bergamo nel ruolo di Rosetta, Maurizio Mattioli in quello di Mastro Titta, Paola Tiziana Cruciani è Eusebia, Michele Gammino il Principe Paritelli. Le coreografie sono di Gino Landi, i costumi sono quelli originali di Giulio Coltellacci. Orchestra dal vivo diretta da Federico Capranica.
Sogno di una notte di mezza Estate
Con Giorgio Albertazzi, Serena Autieri Giampiero Ingrassia e con la partecipazione di Enrico Brignano. Musiche Originali di Marco Di Gennaro. Scene di Alessandro Chiti Costumi di Elena Mannini Coreografie di Gloria Pomardi. Regia di Giorgio Albertazzi. Cast stellare per una delle commedie più attese della stagione. Serena Autieri è la bella Regina delle Fate Titania in versione dark sexy,Giampiero Ingrassia-Oberon e Enrico Brignano nel ruolo di Nico Targa-Bottom. Canto, musica e recitazione per uno spettacolo "rivoluzionario", piacevole, divertente, imprevedibile tra erotico e poesia.
Quante cose nella vita si vorrebbero fare, si vorrebbero dire e per un motivo o per un altro rimangono solo pensieri!Ho cominciato ad accumulare roba da dire, sin da piccolo, quando la mia voglia di apparire e divertire si scontrava con la fretta dei miei genitori per farmi diventare grande e trovarmi un posto fisso"Mamma, mamma, guarda come faccio Zorro che uccide a morte il sergente Garcia"..."Dopo! Adesso fai i compiti e lascia perde tua zia. Vai in camera tua. "... "Papà papà... ti posso fare Otello?". "Che mi puoi fa?". "Otello, il moro di Venezia. Muoia Desdemona con tutti i filistei.""Enrico, papà deve guarda' il telegiornale alla televisione. Intanto questo hotel fattelo da solo in camera tua" Insieme al protagonista - autore dei testi insieme ai suoi più stretti collaboratori: Mario Scaletta, Augusto Fornari, Massimiliano Orfei, Manuela D'Angelo e Massimiliano Giovannetti e Simona Samarelli.
Uno spettacolo allegro, ma soprattutto, onesto dove lo sforzo per evitare i trabocchetti del già visto, del già sentito, diventa rispetto per l'intelligenza di chi osserva..Ricordi e speranze di Brignano che non s'innamora della cronaca spicciola del tema del momento, che ammuffisce dopo un giorno, non si fa coinvolgere dalle mode. Dalla paura di non essere aggiornato.Lo spettacolo diverte dove non ci sono temi vietati, coperchi che non si devono coprire, ma voglia di divertire a 360 gradi. Cavalcare il suo ruolo di comico senza costrizioni.
Si parte dalla crisi generata in lui dalle ripetute storture del cognome per cercare, in interazione col pubblico, di scoprire la propria identità al di là dei dati anagrafici. Uno spunto per condurre con sè lo spettatore nel viaggio all'interno dell'uomo di oggi, a volte così smarrito in mezzo a cifre, bande magnetiche e codici vari da dimenticare la propria identità personale.Brignano recita, balla, canta, e ovviamente non fa mancare la sua ironia e la sua comicità.. Accanto a lui la ballerina e attrice Simona Samarelli. Le scene sono affidate ad Alessandro Chiti, mentre i costumi sono di Sabrina Chiocchio.
Una carrellata sui vizi, difetti, ansie, insicurezze dell'essere umano. Una visione a tutto tondo, presente e passato ricordi e speranze. A briglia sciolta….uno spettacolo divertente dove non ci sono temi vietati, coperchi che non si devono aprire, ma voglia di divertire a 360 gradi. Cavalcare il suo ruolo di comico senza costrizioni…a briglia sciolta, appunto.
Evviva
Evviva!, una galoppata fuori dagli schemi della comicità che unisce l'istrionismo del one-man-show al colore del musical, passando per la satira al vetriolo che non risparmia nessuno. Sia che si parli di teatrino della politica, di guerra, di globalizzazione o del virus dei polli; sia che si rida a denti stretti con i guasti provocati dalla telefonia, dal digitale terrestre, dall'invasione dei blue-jeans cinesi, o dall'auditel.
Non sia mai viene qualcuno
Non Sia Mai Viene Qualcuno opera teatrale realizzata da un comico d'eccezione! Enrico Brignano intitola così il suo spettacolo, con una frase che lo tormenta dall'infanzia. Ripetuta in continuazione dalla madre terrorizzata dal fatto che qualcuno potesse arrivare in casa all'improvviso e trovare tutto in disordine. L'imperativo categorico era allora... tieni pulito e in ordine... non sia mai viene qualcuno!
Si parla della tecnologia del terzo millennio che ha messo alle strette l'uomo di oggi, tagliando fuori quello che non sa usare internet, che non sa come spedire email, che non riesce a navigare in rete...Enrico per stare a passo con i tempi, si è costruito una sua realtà virtuale sul palcoscenico: uscendo dal desktop dello schermo a cristalli liquidi e zampettando sulla tastiera, rende il display un pò più familiare, usando un linguaggio tra il multimediale ed il casereccio. Ad aggravare la non facile situazione dell'uomo che cerca di uscire indenne dal duello con la tecnologia, ci si mettono pure "inquietanti" figure femminili, un affascinante mouse (Francesca Ceci) ed un virus ipocondriaco (Emanuela Panatta) che tentano in tutti i modi di essere al centro delle sue attenzioni. L'importante però, è non smettere di trasmettere, di comunicare e, possibilmente, di capirsi.
Dal suggestivo Teatro Romano di Ostia Antica, Enrico Brignano in questo "Io per Voi un libro aperto" si racconta, sfogliando pagine della sua vita, in una sorta di delirio controllato, in cui pone se stesso e gli altri al centro di un microcosmo universale. Riesce senza risparmiarsi, a creare con le parole di un linguaggio spudoratamente garbato, situazioni esilaranti, in cui ognuno di noi riconosce.
Senza piombo
Regia W.Lupo
Mezze figure
Regia di G.Proietti
A me gli occhi bis
Regia di G.Proietti
|
Tutto suo padre - Canzone semplice
Un estratto esclusivo dallo spettacolo "Tutto suo padre"
|
From: Enrico Brignano
Views: 18951
40 ratings
|
Time: 02:19 | More in Entertainment |
|
Tutto suo padre - Medicina 33
Un estratto esclusivo dallo spettacolo "Tutto suo padre"
|
From: Enrico Brignano
Views: 108184
185 ratings
|
Time: 01:29 | More in Entertainment |
|
Tutto suo padre - Prima apparizione
Un estratto esclusivo dallo spettacolo "Tutto suo padre"
|
From: Enrico Brignano
Views: 105649
199 ratings
|
Time: 02:29 | More in Entertainment |
|
Il mio profilo Facebook
21 Dicembre 2011 - Si apre la pagina ufficiale Facebook
|
From: Enrico Brignano
Views: 2866
13 ratings
|
Time: 01:18 | More in Entertainment |
|
Il mio profilo Facebook
|
From: Enrico Brignano
Views: 6151
43 ratings
|
Time: 01:18 | More in Entertainment |
|
Tutto suo padre - La Padania
28 Gennaio @ Mantova - Un estratto esclusivo dallo spettacolo "Tutto suo padre"
|
From: Enrico Brignano
Views: 534082
1835 ratings
|
Time: 04:45 | More in Entertainment |
|
Tutto suo padre - ...le coriste...
Un estratto esclusivo dallo spettacolo "Tutto suo padre"
|
From: Enrico Brignano
Views: 27947
35 ratings
|
Time: 01:01 | More in Entertainment |
|
Tutto suo padre - Afaafoto
Un estratto esclusivo dallo spettacolo "Tutto suo padre"
|
From: Enrico Brignano
Views: 166007
431 ratings
|
Time: 02:39 | More in Entertainment |
|
Tutto suo padre - Che vor dì
Un estratto esclusivo dallo spettacolo "Tutto suo padre"
|
From: Enrico Brignano
Views: 70352
67 ratings
|
Time: 03:07 | More in Entertainment |
|
"Tutto suo padre" - Prima giornata di prove
Si prova il nuovo spettacolo, dal 10 gennaio 2012 in tour nei palasport delle più importanti città italiane.
|
From: Enrico Brignano
Views: 13860
14 ratings
|
Time: 01:31 | More in Entertainment |
anche su